5 LIBRI DA LEGGERE IN ESTATE: CONSIGLI DI LETTURA

Illustrazione by Bianca Van Dijk
 

5 libri da leggere in estate: viaggi, emozioni e scoperte tra le pagine

L’estate è la stagione perfetta per concedersi il lusso di un libro. Che tu sia in riva al mare, immerso nel verde di un bosco, in viaggio o semplicemente a casa a goderti il tempo lento delle vacanze, un romanzo può diventare il tuo compagno ideale.
La lettura estiva non è mai banale: è fatta di scoperte, di emozioni che si intrecciano al profumo di salsedine, al sole sulla pelle e al fruscio delle sere calde.

Ecco allora 5 libri da leggere in estate, storie che sanno trasportare, far riflettere e, soprattutto, tenere compagnia.

1. Un classico intramontabile

L’estate è il momento perfetto per rileggere o scoprire un classico. Le grandi storie non hanno stagioni, ma leggerle quando la mente è più libera ci permette di assaporarle meglio. Un titolo come Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald, con i suoi colori, le sue feste e il suo senso di malinconia, è perfetto per le sere estive.

2. Un romanzo che fa viaggiare

Non sempre abbiamo la possibilità di partire, ma i libri sono biglietti di viaggio economici e senza scadenza. Un romanzo come Norwegian Wood di Haruki Murakami porta lontano, non solo geograficamente, ma soprattutto emotivamente. Le atmosfere delicate e profonde sono ideali per accompagnare le giornate estive più calme.

3. Un libro leggero e ironico

Estate fa rima con leggerezza. Un libro che strappi sorrisi e faccia dimenticare la quotidianità è sempre un’ottima scelta. Pensa a titoli come Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman, capace di mescolare ironia e profondità in modo unico.

4. Un romanzo che emoziona e fa riflettere

Le vacanze non sono solo relax: spesso sono anche tempo per guardarsi dentro. Libri intensi, che affrontano temi profondi e universali, sanno lasciare un segno. Un esempio è Storia della bambina perduta di Elena Ferrante, un affresco umano che intreccia vita, dolore e amicizia.

5. Un libro che sorprende

Ogni estate ha bisogno di una scoperta. Un libro fuori dai soliti schemi, capace di sorprendere e far nascere nuove domande. Qui entrano in gioco anche le voci contemporanee: romanzi che parlano di oggi, di fragilità e di rinascita. È il caso di Del sangue non mi importa, una storia intensa e drammatica che tocca corde profonde e ci ricorda che persino dal dolore possono nascere verità luminose.

L’estate non è fatta solo di tramonti e gelati, ma anche di pagine che profumano di vita. Qualunque sia il tuo stile di lettura, ricorda che un libro sa accompagnarti sempre, trasformando ogni momento in un viaggio unico.

📌 E tu, quali libri porterai con te in valigia quest’estate? Condividi questo articolo e fammi sapere i tuoi titoli preferiti!