L'ODORE DELLA FELICITÀ PREMIATO CON LA MENZIONE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE TROFEO PENNA D'AUTORE – XIX Edizione
La scrittura è un viaggio che spesso inizia nel silenzio, ma quando le parole arrivano agli altri e vengono riconosciute, quel silenzio si trasforma in eco.
È con immensa gioia che condivido con voi una notizia speciale: il mio romanzo L’odore della felicità ha ricevuto la Menzione d’Onore al Premio Letterario Internazionale Trofeo Penna d’Autore, XIX edizione.
La forza di una storia difficile
Questo romanzo nasce dal desiderio di raccontare una vita fragile e complessa, quella di Nina, che cerca un senso e un frammento di felicità anche nei momenti più bui. Non è una storia facile, non è una lettura leggera: è un cammino che porta chi legge dentro le contraddizioni dell’animo umano, dentro i suoi desideri e le sue ferite.
Ricevere un riconoscimento in un contesto internazionale come il Trofeo Penna d’Autore significa che la voce di Nina ha saputo superare i confini, trovando ascolto e spazio nel cuore di chi giudica e di chi legge.
Un riconoscimento che diventa incoraggiamento
La Menzione d’Onore non è soltanto un titolo: è una spinta a continuare a scrivere, a credere nella potenza delle storie che sanno toccare corde profonde. È anche un invito a non aver paura di parlare di dolore, perché dal dolore possono nascere parole che uniscono.
Un grazie sincero
Ringrazio di cuore l’organizzazione del Premio e la giuria per questo onore, ma soprattutto ringrazio voi, lettori e lettrici, che ogni giorno date vita al mio lavoro attraverso le vostre emozioni, i vostri messaggi e il passaparola che tiene viva la voce di Nina.
Perché la letteratura è questo: un incontro che continua a generare legami, anche oltre le pagine.
Link al sito del Premio Letterario Internazionale Trofeo Penna d'Autore.
📌 Se vuoi leggere L'odore della felicità lo trovi qui.